Oxycirrhites typus Bleeker, 1857

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cirrhitidae Macleay W.S., 1841
Genere: Oxycirrhites Bleeker, 1857
English: Longnose hawkfish
Français: Bécasse à carreaux, Épervier à nez long, Poisson-faucon à long nez
Deutsch: Langschnauzen-Korallenwächter
Descrizione
Ha un aspetto caratteristico e inconfondibile. La sagoma è snella con muso allungato e appuntito; il corpo si alza leggermente dietro gli occhi. La pinna dorsale è alta, con 10 raggi spinosi allungati. La pinna caudale, biloba, è di dimensioni medio piccole, portata su un peduncolo caudale piuttosto tozzo. La livrea ha sfondo biancastro o roseo molto chiaro con diverse linee rosso vivo longitudinali complete o non che si intersecano con altre linee verticali dello stesso colore a formare un reticolo a maglie quadrate. Punti e brevi linee rosse sono disposte sulla testa e il muso, sulla pinna dorsale e sulla caudale. Le altre pinne sono incolori. Misura fino a 13 cm di lunghezza. Fa vita solitaria o in gruppetti di pochi individui. È un animale sedentario e territoriale. Ha uno stile di vita bentonico. Si nutre di piccoli invertebrati, soprattutto crostacei, sia bentonici che planctonici. L'ipotesi che deponesse le uova sul fondo è stata smentita da osservazioni subacquee durante la deposizione di uova pelagiche. Forma coppie monogame. È na specie poco frequente in tutto l'areale. Non rivestendo alcuna importanza per la pesca l'unico prelievo effettuato è quello di esemplari vivi per il mercato degli acquari, che è molto modesto ed è molto improbabile che possa portare a rarefazione delle popolazioni. Anche il suo habitat non legato alle barriere coralline ma a fondali più profondi e ad acque più fresche mette al riparo questa specie dagli effetti dei cambiamenti climatici. Per questi motivi la Lista rossa IUCN lo classifica come "a rischio minimo".
Diffusione
Questa specie è diffusa nell'Indo-Pacifico dal mar Rosso e il Sudafrica alle Hawaii, al Giappone meridionale e alla Nuova Caledonia. È presente anche nel Pacifico orientale tra il golfo di California e il nord della Colombia e alle isole Galápagos. Non sembra essere una specie comune in nessun punto del suo vasto areale. Popola le cadute rocciose verticali a profondità tra 10 e i 100 metri di profondità ma è raro sopra i 25 metri, in zone battute dalle correnti. Si incontra quasi sempre fra le ramificazioni delle gorgonie e dei coralli neri tra cui si mimetizza.
Bibliografia
–Greenfield, D. & Williams, I. (2017) [errata version of 2016 assessment]. "Oxycirrhites typus". IUCN Red List of Threatened Species. 2016. En.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2013). "Oxycirrhites typus" in FishBase.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Species in the genus Oxycirrhites". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Genera in the family Cirrhitidae". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Christopher Scharpf & Kenneth J. Lazara, eds. (25 February 2021). "Order CENTRARCHIFORMES: Families CENTRARCHIDAE, ELASSOMATIDAE, ENOPLOSIDAE, SINIPERCIDAE, APLODACTYLIDAE, CHEILODACTYLIDAE, CHIRONEMIDAE, CIRRHITIDAE, LATRIDAE, PERCICHTHYIDAE, DICHISTIIDAE, GIRELLIDAE, KUHLIIDAE, KYPHOSIDAE, OPLEGNATHIDAE, TERAPONTIDAE, MICROCANTHIDAE and SCORPIDIDAE". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara.
–Gaither, Michelle & Randall, John (2012). "On the validity of the cirrhitid fish genus Itycirrhitus". aqua, International Journal of Ichthyology. 18: 219-226.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2021). "Oxycirrhites typus" in FishBase.
–Mark McGrouther (30 March 2021). "Longnose Hawkfish, Oxycirrhites typus Bleeker, 1857". Australian Museum.
–"Oxycirrhites typus". Reef Life Survey.
–"Species: Oxycirrhites typus, Longnose hawkfish". Shorefishes of the Eastern Pacific online information system. Smithsonian Tropical Research Institute.
–"Longnose Hawkfish". Saltcorner. Bob Goemans.
![]() |
Stato: Palau |
---|
![]() |
Data: 18/02/2002
Emissione: Ittiofauna tropicale Stato: Kiribati |
---|
![]() |
Data: 14/07/2006
Emissione: Pesci della barriera corallina Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 10/05/1996
Emissione: International Stamp Exhibition "ASEANPEX '96" - Manila, Philippines - Fish Stato: Philippines Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/11/2004
Emissione: Ittiofauna e coralli del Pacifico Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 21/06/2007
Emissione: Ittiofauna della Micronesia Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|